Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
09-02-2025
Oggi, domenica 9 febbraio, nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Gallipoli, si è tenuta la solenne celebrazione della Professione temporanea dei voti di Kristianus e Albertus, due novizi indonesiani dell’Ordine della Madre di Dio. Un momento di grande gioia e commozione, durante il quale hanno espresso pubblicamente il...
08-02-2025
L’8 febbraio 2025 segna il 350º anniversario della morte di Anna Moroni, Serva di Dio e fondatrice, insieme al Servo di Dio Padre Cosimo Berlinsani, della Congregazione delle Suore Oblate del Bambino Gesù. La sua vita, interamente dedicata alla formazione e all’assistenza delle giovani, continua a ispirare la missione educativa...
03-02-2025
Il Giubileo per il quindicesimo centenario dell'apparizione dell'immagine della Madonna a Santa Galla si è chiuso con un anno di grazia, segnato da preghiera, celebrazioni e momenti di riflessione. Questo anniversario ha offerto alla comunità l'opportunità di riscoprire la presenza materna di Maria nella storia della Chiesa e di rinnovare...
25-01-2025
Ogni anno, il 2 febbraio, Roma celebra il Patrocinio di Santa Maria in Portico, un’antica tradizione legata alla protezione della Vergine sulla città, conosciuta come la Festa del Voto o del Patrocinio. Questa ricorrenza affonda le sue radici nel XVII secolo, quando la popolazione romana si affidò all’intercessione della Vergine Maria nei...
09-01-2025
Il Padre Generale, il suo Consiglio e tutto l’Ordine della Madre di Dio si uniscono al dolore di Padre Samy e della sua famiglia per la morte improvvisa del Sig. Robert Illamaran, amato fratello. Assicurano a Padre Samy e alla sua famiglia le loro preghiere, chiedendo al Signore di concedere...
21-12-2024
Il 17 dicembre, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli, si è tenuto il tanto atteso concerto del coro gospel Voices of Joy, organizzato dall'Associazione EsseGiElle onlus per la promozione e realizzazione del Progetto Farm in Nigeria. Il concerto è stato preceduto dalla solenne Celebrazione Eucaristica...
07-12-2024
Oggi, Papa Francesco ha ufficialmente elevato la Parrocchia San Giovanni Leonardi di Roma a sede cardinalizia, conferendo il titolo al Cardinale Tarcisio Isao Kikuchi, S.V.D., Arcivescovo di Tokyo e membro della Congregazione del Verbo Divino. Durante l’omelia, il Santo Padre ha invitato i nuovi cardinali a seguire la “strada di Gesù”:...
07-12-2024
Nella suggestiva cornice della storica Chiesa di San Nicola in Carcere a Roma, si è svolta una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Antonio Luigi Piccolo, Rettore Generale dell'Ordine della Madre di Dio. L'evento, profondamente sentito dalla comunità, è stato un momento di intensa preghiera e riflessione sulla figura del...
03-12-2024
Il prossimo 16 dicembre 2024, presso la storica Chiesa di Santa Maria in Corteorlandini a Lucca, si terrà un incontro di Avvento, promosso dall'Arcidiocesi di Lucca in collaborazione con l’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio. L’evento, dal titolo “Sotto il tuo manto: 450 anni con Maria, fermento di speranza”...
Load More
L’Associazione Culturale Musicale La Cantoria, volta a tutti gli ambiti della cultura musicale, supporta e organizza le attività musicali in collaborazione con la Cappella musicale di Santa Maria in Campitelli e l’ensemble vocale e strumentale La Cantoria.
La Sala Baldini, ex Sagrestia della Chiesa di Campitelli XVII-XVIII secolo, è adibita fin dagli anni settanta dall’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Sala per attività culturali, concerti, saggi, mostre di beneficenza.
La EsseGiElle (Solidarietà, Giustizia e Libertà) è una ONG nata nel 1990, con lo scopo di promuovere e gestire interventi di cooperazione al progresso umano, economico e sociale dei Paesi in via di sviluppo.
La Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli ridona vita ad una tradizione pluricentenaria, che parte dalla fine del Cinquecento, fin dalla fondazione dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio nel 1574, in seno alla quale hanno visto la luce importanti composizioni della musica vocale e strumentale e hanno operato musicisti insigni.
Curia Generale dell'Ordine
Piazza di Campitelli 9, 00186 - Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
Rev.mo Padre Generale
P. Luigi Antonio Piccolo
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato
omdcuria@gmail.com
DONAZIONI
VERSAMENTO IN BANCA
Bonifico a favore di:
ORDINE DELLA MADRE DI DIO
IBAN IT08A0103003283000001172259
Monte dei Paschi di Siena – Roma
Swift/Bic PASCITM1A25
"L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, che lo Spirito Santo suscitò nella Chiesa per opera di San Giovanni Leonardi, si propone come fine la santificazione dei propri figli e il generoso servizio delle anime mediante la professione dei consigli evangelici e della vita comune, della pronta disponibilità ai carismi dello Spirito".
Costituzioni., Cap. I:
L'Ordine della Madre di Dio nella Chiesa n.1