Stampa questa pagina
Sabato, 02 Settembre 2023 07:52

1 Settembre il P. Generale: “Discernere è cercare null’altro che la gloria di Dio”.

Vota questo articolo
(1 Vota)

E’ con profonda gratitudine al Signore e alla Madre di Dio, che l’Ordine intero celebra il 1 settembre, 449 anni dalla fondazione avvenuta a Lucca nella Chiesa della Rosa. Durante l’Eucarestia celebrata dal P. Generale nella Chiesa del Rosario in San Ferdinando di Puglia,  P. Piccolo ha sottolineato come tale memoria: “Ci fa tornare all’evento fondativo, agli inizi, quando venne la pienezza dei tempi”. Quando Cristo rivelò nella sua carne tale pienezza. Commentando il brano evangelico dei pastori che vanno a vedere il segno e Maria che contempla nel cuore gli eventi, il Padre evidenzia come questi personaggi sono modello: “Dei piccoli che accolgono il Vangelo e fanno esultare di gioia Gesù”. La loro caratteristica è nella “vigilanza “ e nella “custodia”. Essi sono ad  immagine di Dio che: “Si prende cura, egli che è il pastore che non si addormenta”.  Pronti a lasciarsi condurre da lui:  “Preparano il cibo per le proprie pecore, e si mettono in cammino”. Infine, il P. Generale ricorda quanto San Giovanni Leonardi afferma in un Sermone. Come Buon Pastore, “Gesù viene in mezzo a noi perché noi possiamo realizzare la nostra vita in lui”. D’altro canto il Vangelo ricorda come Maria: “Continua ad insegnarci la legge della custodia e del discernimento”. Nel carisma leonardino, conclude il Padre Generale: “Ci è chiesto ogni giorno di coltivare il tempo della meditazione. Tempo nel quale tentiamo di mettere insieme i pezzi della nostra vita alla luce della Parola, tornando volentieri al mistero della salvezza”. 449 anni fa,  il nostro Ordine fu “affidato alla Regina degli Angeli. “Grazie a Maria diventiamo sempre più, pastori secondo il cuore di Cristo cercando null’altro che la gloria sua”.

Letto 615 volte