Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
Ogni anno, il 2 febbraio, Roma celebra il Patrocinio di Santa Maria in Portico, un’antica tradizione legata alla protezione della Vergine sulla città, conosciuta come la Festa del Voto o del Patrocinio. Questa ricorrenza affonda le sue radici nel XVII secolo, quando la popolazione romana si affidò all’intercessione della Vergine Maria nei momenti di grande difficoltà.
Nel 1656, durante una devastante epidemia di peste, i romani fecero un voto solenne a Santa Maria in Portico, implorando la sua protezione e la liberazione dalla malattia. Qualche decennio più tardi, nel 1703, un violento sciame sismico spinse nuovamente la popolazione a invocare il suo aiuto. In entrambi i casi, i cittadini attribuirono alla Vergine la fine dei disastri e rinnovarono la loro devozione.
Da allora, ogni anno, nella Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, la comunità romana rinnova la propria preghiera, ricordando il Patrocinio di Santa Maria in Portico su Roma. Questo atto di memoria e ringraziamento testimonia il legame profondo tra la città e la sua celeste protettrice, a cui i romani continuano ad affidarsi con fede e devozione.
Quest'anno, la Festa del Voto assume un significato ancora più speciale, coincidendo con la conclusione del Giubileo del XV Centenario di Santa Maria in Portico. Roma si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e memoria storica, dopo un anno straordinario dedicato alla venerata icona mariana. Questo Giubileo ha rappresentato un'occasione unica per rinnovare il legame spirituale della comunità con la Madre di Dio e per riscoprire il ricco patrimonio di fede lasciato da San Giovanni Leonardi, fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio.
La devozione all’icona di Santa Maria in Portico, simbolo di protezione e speranza per la città di Roma, ha accompagnato i fedeli per secoli, offrendo sostegno nei momenti di difficoltà e rafforzando i valori di solidarietà e unità. La chiusura di questo Giubileo è un invito a riflettere sull'importanza di tale eredità spirituale e a proiettarla nel futuro con rinnovato slancio.
La celebrazione conclusiva si terrà domenica 2 febbraio 2025 alle ore 18:30 presso il Santuario Parrocchiale di Santa Maria in Campitelli. La solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Michael Fitzgerald, in un momento di intensa comunione spirituale e comunitaria. Tutti i fedeli e i cittadini di Roma sono invitati a partecipare a questa liturgia, che segnerà la chiusura di un anno di grazia e di profonda meditazione.
Il Giubileo di Santa Maria in Portico ha rappresentato per Roma non solo un evento liturgico, ma anche un’opportunità per ritrovare la forza della fede e il senso di appartenenza a una tradizione che continua a ispirare speranza. L’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative e invita la comunità a unirsi in preghiera per affidare il futuro alla protezione della Madre di Dio.