Cookie Consent by Popupsmart Website

stemma e nome

Visualizza articoli per tag: rettore generale

Venerdì, 18 Aprile 2025 15:59

Da un grembiule, la Pasqua

«Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine» (Gv 13,1)

Con questa citazione si è aperta, nella sera del Giovedì Santo, la solenne Messa in Coena Domini presieduta dal Padre Generale. Una celebrazione intensa, che ha dato avvio al Triduo Pasquale, centrata sul gesto simbolico e profondissimo della lavanda dei piedi. Nell’omelia, il P. Generale ha messo in luce come il Vangelo di Giovanni, diversamente dagli altri evangelisti, non racconti l’istituzione eucaristica con le parole sul pane e sul vino, ma con un gesto che sorprende e spiazza: Gesù si alza da tavola, si cinge il grembiule e si fa servo. «Un gesto sconvolgente – ha detto – perché è proprio in quel gesto che Gesù ci rivela il cuore di Dio».

L’Eucaristia, ha spiegato, non è un'offerta che facciamo a Dio, ma un’accoglienza del suo amore che si dona. Il grembiule non è un accessorio momentaneo, ma il segno distintivo di un Dio che serve, che tocca le nostre fragilità e le rialza. «In ogni Eucaristia, è Dio che si mette a nostra disposizione, che ci serve con amore» – ha ricordato – invitando a riscoprire il senso profondo di ciò che celebriamo.

Anche quando ci sentiamo indegni, è Lui a prendere l’iniziativa: «Lascia che io lavi proprio quella parte della tua vita che tieni nascosta». E proprio da questo gesto di amore incondizionato nasce la chiamata a fare lo stesso, ad assumere lo stile di Gesù come forma della nostra vita.

Il gesto di Maria che unge i piedi di Gesù, evocato nell’omelia, ha offerto un’ulteriore immagine potente: il profumo dell’amore che vince la morte, che riempie la casa anche quando tutto sembra perduto. Il servizio, così, diventa stile, vocazione, segno di una vita che si dona fino in fondo.

Nel silenzio denso di senso, mentre i piedi venivano lavati, la comunità è stata coinvolta in un’esperienza concreta del Vangelo. Non un gesto teatrale, ma una chiamata:

«Come ho fatto io, fate anche voi.»

Il Triduo è iniziato. Ci è stato consegnato un grembiule. Non per ornamento, ma per servizio. Da ora, il cammino della Pasqua si fa profumo.

Pubblicato in 2025
Etichettato sotto

Martedi 11 ha avuto inizio la visita canonica del Rettore Generale, Padre Antonio Luigi Piccolo, presso la comunità San Giovanni Leonardi di Torre Maura, in Italia. Questo importante momento di verifica e discernimento accompagnerà la comunità per quattro giorni, offrendo un’occasione preziosa per rafforzare la fraternità e rinnovare lo spirito missionario.

Il testo di riferimento da cui è partita la meditazione è stato Romani 12, in cui San Paolo esorta i cristiani a vivere il culto spirituale attraverso la comunione e il servizio reciproco. Durante la visita, si rifletterà sull’importanza della comunità come corpo unico in Cristo, in cui ogni membro ha un dono da mettere a disposizione degli altri.

Nel primo giorno di incontri, il Rettore Generale ha sottolineato la necessità di costruire legami più solidi, superare le difficoltà e vivere la fraternità in modo autentico. La comunità ha accolto con entusiasmo questo percorso di rinnovamento, riconoscendo la visita canonica come un'opportunità per riscoprire il valore dell’unità e della missione condivisa.

Nei prossimi giorni, il dialogo continuerà con momenti di ascolto, confronto e preghiera, affinché la comunità possa rinnovarsi nella gioia del Vangelo. Come ricorda Paolo:  “Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene” (Rm 12,21).

Con questo spirito, la comunità San Giovanni Leonardi vive questa visita come un’occasione di crescita e rilancio, affidandosi allo Spirito Santo per costruire una comunione sempre più forte e autentica.

La Visita Canonica, iniziata oggi, proseguirà nelle diverse comunità dell’Ordine secondo il seguente calendario:

  • Italia
    Periodo: 11 marzo – 14 maggio 2025
    Convisitatore: Rev. P. Antony Francis Maria Arulappan OMD

  • Inghilterra
    Periodo: 17 – 20 maggio 2025
    Convisitatore: Rev. P. Ani Kenneth Obinna OMD

  • Cile – Colombia
    Periodo: 9 giugno – 21 luglio 2025
    Convisitatore: Rev. P. Rafael Pereira Barbato OMD

  • Indonesia
    Periodo: 15 – 22 settembre 2025
    Convisitatore: Rev. P. Ani Kenneth Obinna OMD

  • Nigeria
    Periodo: 3 – 23 novembre 2025
    Convisitatore: Rev. P. Antony Francis Maria Arulappan OMD

  • India
    Periodo: 4 – 30 gennaio 2026
    Convisitatore: Rev. P. Ani Kenneth Obinna OMD

 

pdf PREGHIERA PER LA VISITA CANONICA

Pubblicato in 2025
© 2025 Ordine della Madre di Dio. All Rights Reserved. Powered by VICIS