Curia Generale dell'Ordine
Rev.mo Padre Generale P. Luigi Antonio Piccolo OMD
ordine.madredidio@libero.it
Segreteria di Curia
P. Rafael Andres Pereira Barbato OMD
omdcuria@gmail.com
Indirizzo
Piazza Campitelli 9, 00186 Roma
Tel. e fax: (+39) 06.31073632
CONTATTACI
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Città del Vaticano, ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica della festa di San Giovanni Leonardi, nel santuario parrocchiale di Santa Maria in Portico in Campitelli, luogo dove riposano le sue spoglie mortali. Hanno concelebrato con il Cardinale, S. E. Rev.ma Mons. Davide Carbonaro OMD, il Rev.mo Padre Antonio Piccolo OMD, i membri della Curia generalizia, il Rettore del Collegio Urbano di Propaganda Fide e numerosi altri sacerdoti.
In rappresentanza del Sindaco di Roma Capitale era presente l'Onorevole Giovanni Zannola, Presidente della commissione mobilità, che ha consegnato a Sua Eminenza l'omaggio floreale come atto di devozione al Santo, a nome della Città di Roma.
Presenti anche il Nobile Collegio dei Farmacisti, di cui San Giovanni Leonardi è patrono dal 2009 per volere di Benedetto XVI, e una rappresentanza delle ACLI di Roma, con la vicepresidente Faida Di Santo.
Il servizio musicale è stato eseguito dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli, diretta dal Mº Vincenzo Di Betta.
Pubblichiamo di seguito il testo dell'omelia:
OMELIA S. MESSA
450° ANNIVERSARIO FONDAZIONE ORDINE DEI CHIERICI REGOLARI DELLA MADRE DI DIO (OMD)
S. Maria in Portico in Campitelli
Roma, 9 ottobre 2024
Eccellenza Reverendissima,
cari Rettore Generale e membri dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio,
sacerdoti concelebranti,
fratelli e sorelle in Cristo,
sono lieto di presiedere questa celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Giovanni Leonardi, che quest'anno coincide con il 450° anniversario della fondazione dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio e ringrazio vivamente per l'invito.
Partecipo con gioia a questo evento di grazia, tale non solo per la comunità religiosa leonardina, ma per tutta la Chiesa, che venera in San Giovanni Leonardi un "affascinante uomo di Dio", una "luminosa figura di sacerdote", come l'ha definito Papa Benedetto XVI, il quale, durante l'Anno Sacerdotale del 2009, lo ha additato come "esempio a tutti i presbiteri" (Catechesi di mercoledì 7 ottobre 2009).
Mi piace evocare alcuni momenti della sua vita per spigolare alcuni messaggi che la Divina Provvidenza ha rinchiuso in essi.
Nacque nel 1541 in provincia di Lucca e morì a Roma nel 1609, vittima della peste contratta mentre serviva alcuni suoi confratelli. In questo meraviglioso Santuario veneriamo le sue spoglie mortali.
Ultimo di sette fratelli, ebbe un'adolescenza scandita dai ritmi di fede vissuti in un nucleo familiare sano e laborioso. Divenne farmacista-speziale. Per questo è stato dichiarato dalla Chiesa "Patrono dei farmacisti". A ventisei anni, il lasciò l'attività di farmacista e intraprese gli studi ecclesiastici. Divenne sacerdote nel 1572. Tuttavia, non abbandonò la passione per la farmacopea, perché - come osserva Benedetto XVI - «sentiva che la mediazione professionale di farmacista gli avrebbe permesso di realizzare appieno la sua vocazione, quella di trasmettere agli uomini, mediante una vita santa, "la medicina di Dio", che è Gesù Cristo crocifisso e risorto, "misura di tutte le cose"» (ib.).
Il 1° settembre 1574, 450 anni fa, fondò a Lucca l'Ordine dei Chierici Regolari della Beata Vergine, dedito all'apostolato con particolare attenzione alla formazione del clero. Molti giovani nobili abbandonarono la loro posizione sociale per seguire Cristo sulle sue orme.
La sua missione personale e quella dei suoi seguaci è descritta metaforicamente dal profeta Isaia nel brano che abbiamo ascoltato nella prima lettura: «Lo spirito del Signore Dio è su di me perché il Signore mi ha consacrato con l'unzione; mi ha mandato a portare il lieto annunzio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri".
Con coraggio profetico, egli sostenne in tutti i modi la necessità di un ritorno alla genuina pratica del Vangelo in un'epoca di decadenza dei costumi e di profonde divisioni nella Chiesa. Fa parte di quel gruppo di santi che contribuirono al rinnovamento spirituale della compagine ecclesiale, voluto dal Concilio di Trento, come Carlo Borromeo, Filippo Neri, Ignazio di Loyola, Giuseppe Calasanzio, Camillo de Lellis, Luigi Gonzaga.
Osò persino proporre a Paolo V, appena eletto Papa, la riorganizzazione del tessuto ecclesiale tramite Concili provinciali e regionali convocati periodicamente per discutere delle questioni pastorali, i quali a sua volta devono confluire in Concili nazionali da celebrarsi a Roma alla presenza del Papa, il quale «procurerà d'aver cognizione di tutte le infermità che patisce la Chiesa».
Quanto a coloro che si proponevano di riformare la Chiesa, egli ritiene che essi «cerchino specialmente, e per prima cosa, la gloria di Dio e da lui, dal quale procede ogni bene, aspettino e insieme sperino l'aiuto per un compito così vantaggioso e difficile. Si presentino agli sguardi di quanti essi vogliono riformare come specchi di ogni virtù e come lucerne poste sul candelabro. Risplendano davanti a tutti quelli che si trovano nella casa di Dio per l'integrità della vita e l'eccellenza dei costumi" (Lettera al Papa Paolo V per la riforma universale della Chiesa (Archivio dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio).
Un programma che rimane sempre attuale, perché, come ci ricorda il Concilio Vaticano II, «mentre Cristo "santo, innocente, immacolato (cfr. Eb. 2,17) non conobbe il peccato (cfr. 2Cor 5,21), e venne solo allo scopo di espiare i peccati del popolo (cfr. Eb 2,17), la Chiesa, che comprende nel suo senso peccatori ed è perciò santa e insieme sempre bisognosa di purificazione, avanza continuamente per il cammino della penitenza e del rinnovamento» (LG n. 8). E questo rinnovamento della Chiesa - come precisa il Decreto sull Ecumenismo Unitatis Redintegratio, «consiste in una fedeltà più grande alla sua vocazione. La Chiesa è chiamata a questa continua riforma» (n. 6).
Ottenne tanti successi e consensi, come attestano tra l'altro le diverse mansioni affidategli dal Papa, che accolse pure il suo pressante suggerimento di fondare la Congregazione di Propaganda Fide, di cui è considerato cofondatore, e di istituire un Dicastero per i religiosi.
Ma ebbe anche tante incomprensioni e ostilità dalle Autorità civili e persino da alcuni suoi confratelli, sino al punto che fu costretto a lasciare la sua amata città di Luca e andare in esilio. Così sperimento cosa significasse «essere mandato come agnelli in mezzo ai lupi», come avvenne per i settantadue discepoli inviati da Gesù in ogni città dove egli stava per recarsi, secondo la narrazione del Vangelo che abbiamo appena ascoltato. E sull'esempio di San Paolo, che ci propone la seconda lettura, «non si preoccupò di essere giudicato da un tribunale umano».
Accettò l'incomprensione e la persecuzione con forza d'animo e umiltà, come egli confida ai confratelli: «A me non dovete cosa alcuna, perché per tutto il tempo non ho da parte mia fatto che guastare, ma se cosa di buono vi pare che vi sia stata, tutto è virtù e grazia di Dio, al quale tutto dovete. Quanto a portare la croce, ha da essere virtu di Quello che ha da scacciare da voi il timore e la paura, et un poco più levate li vostri cuori a Dio e con lui misurate le cose» (Lettera inviata ai Confratelli il 16 maggio 1592).
Leggendo il messaggio, che in occasione di questo 450° anniversario l'Arcivescovo di Lucca e il Rettore Generale dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio hanno inviato, congiuntamente, ai fedeli, sono rimasto sorpreso del lungo viaggio compiuto in questi 450 anni dalla "piccola barchetta" - secondo l'espressione usata dal Fondatore - che, «partendo dalle mura di Lucca, ha portato il messaggio di Cristo in varie parti del mondo: in Europa, in America Latina, in Africa e in Asia. I frutti sono stati abbondanti, maturi e dolci: in 450 anni di vita dell'Ordine tra i Leonardini non sono mancati vescovi, letterati, scienziati, teologi, catechisti, predicatori, missionari, archeologi, musicisti, che hanno offerto un contributo alla Chiesa e al mondo. Tanti religiosi e preti, consegnandosi a Dio e lasciando fare a lui, in una sottomissione piena di obbedienza, hanno offerto una testimonianza di come è possibile vivere il Vangelo ed essere felici».
Cari figli di San Giovanni Leonardi, la Chiesa vi ringrazia per tutto il bene che avete fatto in questi lunghi anni in essa e nella società. Continuate ad impegnarvi, come vi ha esortato San Giovanni Paolo II «per fare di ogni comunità una scuola di comunione, di fraternità e di servizio. Siano, cioè, autentico "approdo" per quanti sono in cerca di verità, di pace interiore e di amore divino» (Messaggio al Rettore Generale dei Chierici Regolari della Madre di Dio in occasione delle celebrazioni per il IV centenario dell'affidamento al Fondatore dell'Ordine, San Giovanni Leonardi, della chiesa romana di Santa Maria in Portico e dell'icona della Beata Vergine Maria Romanae Portus Securitatis, 25 luglio 2001).
Anche Papa Francesco recentemente vi ha rivolto la stessa esortazione: «La vostra vita fraterna sia opera di evangelizzazione, segno efficace del mandato di Cristo all'amore vicendevole e gratuito, via maestra per mostrare l'appartenenza a Cristo e unica via per la pace perfetta e duratura» (Messaggio al Rettore Generale dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, in occasione dei 1500 anni di culto della venerata immagine di Santa Maria in Portico - Romanae Portus Securitatis, protettrice della Città Eterna, 29 giugno 2024).
Nel leggere la biografia di San Giovanni Leonardi, mi ha particolarmente colpito la sua devozione verso la Madonna. Il primo biografo, Padre Ippolito Marracci, annota che egli «pose la Vergine Maria tra le fondamenta della sua istituzione». Ci informa che era solito ripetere: «Fratelli io vi prego con tutto il cuore che amiate la Beata Vergine», sottolineando che questo significava imitarla nelle sue virtù più singolari ed evitare qualsiasi offesa «benché minima» (P. Ludovico Marracci, Vita del Venerabile Padre Giovanni Leonardi lucchese, Roma, 1673, p. 369).
Un altro illustre biografo, Padre Giuseppe Bonafede, narra un episodio che può essere considerato «il testamento fondazionale» dei Chierici Regolari della Madre di Dio: «Una mattina in particolare celebrando Messa offrì tutto se stesso e tutti i suoi figliuoli presenti e futuri alla Beatissima Vergine Regina degl'Angeli, dicendo che li riponeva tutti sotto le braccia, e sotto il manto suo, e dipoi tornato in sagrestia rivolto al Padre Cesare Franciotti disse a lui, et in lui a tutti gli altri con ardore di parole che non temessero punto, perché esso gl'haveva offerti, e donati tutti alla Regina degl'Angeli, la quale in ogni luogo dove fossero andati avrebbero trovata in loro protezione, et il tutto poi meravigliosamente si avverò» (G. Bonafede, Vita del Venerabile Padre Giovanni Leonardi, Manoscritto Archivio della Curia OMD Roma, 200v).
Tra le giaculatorie a lui care vi era quella che, richiamando le parole del Cantico dei Cantici (1 4), esprimeva il profondo desiderio di seguire Cristo, partendo dal discepolato di Maria: «Attirami a te, o Madre Santa», oppure «Trascinami dietro di te».
Anche noi le ripetiamo questa sera queste invocazioni, davanti all'immagine della venerata immagine di Santa Maria in Portico, affinché, Ella ci aiuti a realizzare la massima di San Giovanni Leonardi di avere Cristo come misura di tutto, che ieri sera il Rettore Generale ha così commentato: «La sintesi della vita cristiana è avere Gesù come punto di riferimento, come centro, vivere per lui».
Maria di Nazareth, infatti, oltre ad essere Madre di Gesù, si è messa alla scuola del Figlio e meditando le sue parole «diventava, in un certo senso, la prima discepola di suo Figlio, la prima alla quale egli sembrava dire: 'Seguimi', ancor prima di rivolgere questa chiamata agli apostoli o a chiunque altro" (San Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater, 20).
Concludendo, con le parole di Papa Francesco, auguro a tutti ma in particolare a voi cari Padri leonardini, che «guardando a Maria discepola di Cristo e Madre della Chiesa, il vostro apostolato possa essere canale di grazia e strumento per l'annuncio gioioso del Vangelo» (Messaggio del 29 giugno 2024, cit.).
Così sia per altri secoli! Amen.
Pietro card. Parolin
"Sull'esempio dell'Apostolo Paolo, come Giovanni Leonardi - ha affermato p. Antonio - siamo chiamati a scoprire Cristo come Signore della nostra vita, del nostro cuore. Nel racconto del transito si percepisce come egli si senta già nelle mani di Dio: «Ho lasciato le cose a posto. Hanno le Costituzioni, osservino quelle e basterà»". La regola di vita, che la traduzione del Vangelo è riassunta in una massima del Santo: «Abbiate Cristo come misura di tutto». "La sintesi della vita cristiana è avere Gesù come punto di riferimento, come centro, vivere per lui" - ha affermato il Rettore. E infine, "celebrando il transito di San Giovanni Leonardi, celebriamo il raggiungimento della grazia. Il taglio del traguardo. Abbiamo la necessità di conformarci alla morte di Cristo per partecipare della sua gloria. Chiediamo a Giovanni Leonardi di intercedere affinché anche noi possiamo non distogliere lo sguardo dal traguardo, Cristo Gesù nostro Signore".
Alla celebrazione era presente un nutrito gruppo di sodali della Arciconfraternita della Trinità dei Pellegrini e dei Convalescenti, un gruppo di seminaristi del Collegio Urbano di Propaganda Fide e diversi sacerdoti del territorio parrocchiale.
Il servizio liturgico musicale è stato prestato dalla Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli, diretta dal Maestro Vincenzo Di Betta.